La previdenza privata diventa sempre più importante in Svizzera. Abbiamo riunito qui per voi tutto quello che c’è da sapere sul pilastro 3a. Scoprite:
- perché il pilastro 3a è importante
- quali vantaggi vi offre
- quali soluzioni 3a sono disponibili
Il pilastro 3a rientra nell’ambito della previdenza privata (3° pilastro) in Svizzera. Le persone con attività lucrativa possono versare ogni anno facoltativamente fino all’importo massimo consentito dalla legge e dedurlo in seguito dalle imposte. La condizione è un reddito soggetto all’AVS.
Il 3° pilastro si presenta in due forme:
- pilastro 3a (previdenza vincolata)
- pilastro 3b (previdenza libera)
Perché è fondamentale avere una previdenza privata? La previdenza statale e professionale (1° e 2° pilastro) dopo il pensionamento coprono in media solo il 60% dell’ultimo reddito. A seconda del salario, persino meno. Con il pilastro 3a o 3b potete colmare questa lacuna previdenziale.
💡 Come funziona il sistema previdenziale svizzero? Potete averne una panoramica chiara con il nostro articolo “Sistema dei tre pilastri”. E l’articolo “I pilastri 3a e 3b a confronto” vi illustrerà i vantaggi e gli svantaggi delle due varianti nella previdenza privata.
Con il pilastro 3a approfittate di molti vantaggi – oggi e dopo il pensionamento:
Con il pilastro 3a riducete il vostro reddito imponibile. Per ogni versamento di 1'000 franchi risparmiate tra i 200 e i 400 franchi sulle imposte, a seconda del cantone di domicilio e del reddito.
In base al prodotto, ogni anno decidete quando e quanto versare nel pilastro 3a, fino all’importo massimo consentito dalla legge, in modo adeguato alla vostra situazione finanziaria.
La regola generale è questa: durante la vecchiaia vi occorre l’80% del vostro ultimo salario. Tuttavia, di norma AVS e cassa pensioni (nel regime obbligatorio) coprono solo circa il 60%. Con il pilastro 3a potete colmare questa lacuna con un’ottimizzazione fiscale.
Il vostro denaro nel pilastro 3a lavora per voi: gli interessi non sono soggetti all’imposta sul reddito e, di norma, sono più elevati di quelli offerti dal conto di risparmio. Prima iniziate, tanto più incisivo sarà l’effetto dell’interesse composto.
Ecco quanto potete versare al massimo nel pilastro 3a nel 2025:
- lavoratori dipendenti con cassa pensioni: 7'258 franchi svizzeri
- lavoratori indipendenti senza cassa pensioni: 20% del reddito netto, al massimo 36'288 franchi svizzeri
💡 Consiglio: il vostro versamento deve essere contabilizzato sul conto entro il 31 dicembre, affinché possiate approfittare dei vantaggi fiscali. Tenete in considerazione anche le festività e provvedete per tempo al versamento.
Per il pilastro 3a avete la scelta: o versate su un conto del pilastro 3a o investite il vostro denaro in soluzioni in titoli 3a. Entrambe le operazioni possono essere effettuate sia presso le banche che le assicurazioni. Per scoprire qual è la soluzione ideale per voi e quali vantaggi e svantaggi offrono entrambe le varianti, consultate l’articolo “3° pilastro: banca o assicurazione?”.
A partire dal 2026 potrete recuperare i versamenti nel pilastro 3a saltati. Questo regolamento vi aiuta a colmare le lacune previdenziali. Importante: i pagamenti supplementari sono possibili solo per il 2025 e gli anni seguenti. Per gli anni precedenti (2024 e antecedenti) non potete recuperare i versamenti.
Si applicano le seguenti condizioni:
- Potete effettuare versamenti supplementari solo per gli ultimi 10 anni.
- Potete effettuare pagamenti supplementari solo per gli anni in cui avete percepito un reddito soggetto all’AVS in Svizzera.
- I pagamenti supplementari sono possibili solo se avete realizzato un reddito soggetto all’AVS anche nell’anno del pagamento.
- Se desiderate effettuare pagamenti supplementari, dovete versare innanzitutto l’importo massimo per l’anno in corso. Solo in seguito potete pagare gli importi per gli anni saltati.
- Per il pagamento supplementare, vale sempre l’importo massimo per i lavoratori dipendenti vigente nel rispettivo anno. Anche gli indipendenti possono pagare successivamente solo questo importo.
Desiderate risparmiare senza rischio o approfittare delle opportunità della borsa? Con o senza una copertura aggiuntiva contro i rischi? Scoprite le nostre quattro soluzioni per il pilastro 3a e trovate il prodotto giusto.
Rendimento senza rischio di fluttuazione: versate il vostro capitale di previdenza e beneficiate di redditi da interessi sicuri.
Possibilità di rendimento più elevato: investite il vostro avere di previdenza in fondi e sfruttate il potenziale della borsa.
Previdenza e copertura: combinate un investimento con una quota azionaria inferiore con la protezione per voi e la vostra famiglia.
Rendimento e copertura riuniti: cogliete le opportunità della borsa con una quota azionaria più elevata e godete al tempo stesso di una copertura completa dei rischi.
Desiderate ottenere di più dalla vostra previdenza privata? Scoprite nel corso di un colloquio personalizzato con i nostri esperti previdenziali qual è la soluzione che meglio si adatta ai vostri obiettivi. Ciò vi permetterà in futuro di avere un margine di manovra finanziario più ampio.
I versamenti nel pilastro 3a sono possibili fino al vostro pensionamento (anticipato). Continuate a lavorare in seguito e percepite un reddito soggetto all’AVS? In tal caso, potete versare al massimo ancora per cinque anni.
Sì, entrambi i coniugi possono avere un proprio pilastro 3a. La condizione è che entrambi percepiscano un reddito soggetto all’AVS.
Sì, anche nel caso dell’imposta alla fonte potete risparmiare sulle imposte con la previdenza vincolata. A questo scopo, presentate la conferma di versamento del vostro istituto finanziario all’autorità fiscale.
No, non potete ripartire gli averi del pilastro 3a esistenti. Un trasferimento è possibile solo nella sua interezza a un altro istituto finanziario. Potete però aprire un altro conto 3a e in un secondo momento percepire i fondi in scaglioni su più anni. In questo modo interrompete la progressività dell’imposizione fiscale e risparmiate di conseguenza sulle imposte.
No, i vostri averi del pilastro 3a sono esenti dall’imposta patrimoniale.
Non è necessaria alcuna notifica. Riceverete automaticamente dalla vostra banca o compagnia di assicurazione una conferma per la vostra dichiarazione delle imposte. Qui indicherete l’importo versato. In questo modo, il vostro reddito imponibile diminuirà e risparmierete sulle imposte.
A causa di lavori di manutenzione, da sabato 5.4. a domenica 6.4.2025 non sarà possibile accedere ad alcuni sistemi. Grazie per la vostra comprensione.