00800 24 800 800 DE EN FR IT Officine partner Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della Banca Jobs Assicurazione protezione giuridica Assicurazione cyber Assicurazione responsabilità civile
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Clienti privati e aziendali myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto Altri Login E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
Previdenza professionale
Clienti aziendali Previdenza professionale
Documenti LPP Business Life Direct
Documenti LPP Business Life Direct
Previdenza professionale nel 2° pilastro

La previdenza del 2° pilastro (cassa pensioni) consente, insieme al 1° pilastro (AVS), di mantenere in modo ragionevole il tenore di vita abituale dopo il pensionamento. La maggior parte dei dipendenti è affiliata obbligatoriamente a una cassa di previdenza tramite il proprio datore di lavoro. In questo modo, insieme ai relativi familiari, sono assicurati anche contro i rischi finanziari di invalidità o decesso.  

Gli aspetti fondamentali sono disciplinati giuridicamente nella LPP, ma per la strutturazione esatta esistono diverse soluzioni. 

Soluzione di previdenza semiautonoma

In questo modello l’attenzione è rivolta in particolare al ricavo massimo ottenuto dagli averi di vecchiaia versati dagli assicurati, che vengono gestiti dalla cassa di previdenza, mentre i rischi di invalidità e decesso vengono assunti da un’assicurazione. Le società affiliate e i collaboratori si assumono il rischio d’investimento per gli averi, ma attraverso gli interessi beneficiano delle opportunità d’investimento. 

Assicurazione completa

Nel modello di assicurazione completa è in primo piano la massima sicurezza. Le società affiliate si assicurano infatti contro tutti i rischi. In questo modo non si assumono neanche il rischio d’investimento per gli averi di vecchiaia, che sono completamente coperti. Queste garanzie si traducono in un premio nella maggior parte dei casi più elevato. 

 

Datori di lavoro

La legge (LPP) prevede determinati importi minimi e massimi. Se si vogliono assicurare in modo flessibile ulteriori componenti salariali, è possibile farlo in una soluzione di previdenza aggiuntiva a parte. In questo modo, con un’esigenza di previdenza maggiore, si evitano lacune relative all’avere di vecchiaia o a un caso di invalidità o decesso. 

Avete costituito un’azienda in Svizzera e state cercando la soluzione di previdenza più adatta a voi? Saremo lieti di assistervi.

Per saperne di più

Con il vostro datore di lavoro siete assicurati nella cassa pensioni (2° pilastro) presso Baloise e vorreste maggiori informazioni?

Per saperne di più
I vantaggi in breve

Ogni azienda è unica e le aspettative dei dipendenti sono diverse. Una strutturazione attenta della previdenza professionale può quindi aumentare anche l’attrattiva come datore di lavoro. Per una soluzione individuale, Baloise offre opzioni per tutti gli aspetti della previdenza professionale. Scopritele in seguito. 

Deduzione di coordinamento flessibile

La deduzione di coordinamento determina quale salario viene assicurato nella cassa pensioni. Il legislatore stabilisce un importo fisso, indipendentemente dal grado di occupazione dell’assicurato. I datori di lavoro possono però modificare questo aspetto nell’interesse dei loro dipendenti, riducendo la deduzione generale e/o orientandola al grado di occupazione. Di conseguenza viene assicurato un salario maggiore, gli averi di vecchiaia individuali crescono e vengono erogate prestazioni di rischio più elevate in caso di evento assicurato. 

Continuazione dell’assicurazione durante un periodo di assenza

Durante un periodo di assenza, come ad esempio un congedo non pagato, il rapporto di lavoro tra il collaboratore e il datore di lavoro rimane in essere dal punto di vista giuridico. Durante questo periodo, però, di solito il collaboratore non riceve un salario e, quindi, non è più assicurato nel 1° e 2° pilastro. Per una protezione completa, offriamo la possibilità di mantenere l’assicurazione nella cassa pensioni, a scelta solo per gli aspetti di rischio o interamente con i contributi per l’avere di vecchiaia. 

Competenza a 360°

Vantiamo oltre 75 anni di esperienza nella previdenza professionale. Grazie ai nostri interlocutori personali in loco e al nostro Servizio clientela, siamo lieti di fornire assistenza a 360° alle nostre società affiliate e ai loro dipendenti assicurati. Noi siamo il vostro partner in tutti gli aspetti assicurativi: per aziende e privati. 

Nella nostra gamma di offerte è possibile trovare il prodotto giusto per tutte le esigenze legate alla previdenza professionale: dall’assicurazione completa all’assicurazione internazionale in un gruppo di aziende.

Alla nostra offerta
Importi limite di legge e parametri della previdenza professionale
Tasso d’interesse minimo LPP
Tasso d’interesse minimo LPP  2023 2024
per la remunerazione dell’avere di vecchiaia obbligatorio  1,00% 1,25%
Importi limite LPP
Importi limite LPP  2023  2024
Salario minimo (artt. 2 e 7 LPP)  CHF 22 050 CHF 22 050
Deduzione di coordinamento  CHF 25 725 CHF 25 725
Salario coordinato (art. 8 LPP)
Salario coordinato (art. 8 LPP)  2023 2024
Salario AVS da assicurare obbligatoriamente: parti comprese tra  CHF 25 725 und 88 200 CHF 25 725 und 88 200
Salario coordinato massimo  CHF 62 475 CHF 62 475
Salario coordinato minimo  *CHF 3 675 *CHF 3 675

* Per i salari annui compresi tra CHF 22 050 e 29 400 viene assicurato un importo minimo di CHF 3 675. 

Contributi per il fondo di garanzia LPP
Per struttura di età sfavorevole  0,13% delle somme salariali coordinate pro rata in base alla LPP 
Per insolvenza 

0,002% 

delle prestazioni di uscita regolamentari di tutte le persone assicurate attive nonché delle prestazioni di rendita moltiplicate per 10 
Premio di rincaro
Premio di rincaro  2023 2024
Tasso di premio per l’adeguamento delle rendite LPP all’evoluzione dei prezzi (sulla base del salario assicurato LPP)  0,03%  0,03% 
Assicurazione contro gli infortuni
Assicurazione contro gli infortuni   
secondo la LAINF dal 01.01.2016 vale il salario massimo LAINF di  CHF 148 200
Date nel 2024 per le società affiliate
  • Conto d’esercizio sulla previdenza professionale: 22 maggio   
  • Relazioni sulla gestione delle fondazioni collettive: 31 maggio
  • Invito alla notifica dei salari: da metà novembre  
  • Notifica di eventuali modifiche ai regolamenti: 28 dicembre 

Solo per Baloise Fondazione collettiva LPP e Baloise Fondazione collettiva per la previdenza complementare:

  • Informazioni sulle elezioni del consiglio di fondazione: aprile - settembre

Il portale online per i nostri broker e partner di distribuzione

Al portale

Saremo lieti di discutere insieme le vostre esigenze previdenziali

Richiedete una consulenza

Notifichi il suo sinistro online: