00800 24 800 800 DE EN FR IT Officine partner Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della Banca Jobs Assicurazione protezione giuridica Assicurazione cyber Assicurazione responsabilità civile
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Clienti privati e aziendali myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto Altri Login E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
Piattaforma di sostenibilità per PMI I nostri partner di sostenibilità

Uniamo le forze con quelle dei nostri partner per poter sostenere al meglio la vostra PMI sulla strada verso una maggiore sostenibilità. Approfittate di:

La sostenibilità è presente in molti settori della quotidianità aziendale: per questo lavoriamo alla nostra piattaforma di sostenibilità con professionisti specializzati. Questo ci permette di trasmettervi i principi rilevanti e offrirvi mezzi ausiliari pratici. Chi sono i nostri partner?
öbu, l’associazione Verband für nachhaltiges Wirtschaften

Workshop introduttivi al tema della sostenibilità

Da oltre 30 anni, öbu, l’associazione Verband für nachhaltiges Wirtschaften, mette le aziende di ogni dimensione e settore sulla strada verso un futuro sostenibile. öbu, insieme ai suoi oltre 300 membri, persegue un obiettivo chiaro: le aziende in Svizzera devono essere orientate al futuro, innovative e competitive. A tal fine, l’associazione si orienta ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals, in breve SDG) dell’Agenda 2030. Per i primi due anni, le start-up ricevono uno sconto del 50% sulla quota associativa.

In quanto partner di cooperazione globale del World Business Council for Sustainable Development (WBCSD) e membro del Global Compact delle Nazioni Unite, öbu offre ai suoi soci accesso a raccomandazioni (best practice), eventi di networking con persone che la pensano allo stesso modo e soluzioni pratiche nel settore della gestione della sostenibilità. Diventate anche voi membri di questa rete intersettoriale e parte di una comunità che si impegna con passione per un’economia svizzera orientata al futuro.

Vantaggio per la clientela

Le nostre clienti e i nostri clienti approfittano di un esclusivo vantaggio per la clientela. In collaborazione con öbu, organizziamo workshop in cui apprendete come potete educare la vostra azienda in modo efficace alla sostenibilità. Rivolgetevi alla vostra partner finanziaria o al vostro partner finanziario di Baloise se desiderate partecipare gratuitamente a questo workshop öbu.

«Noi di öbu aiutiamo la clientela Baloise a muovere i primi passi sulla strada verso l’economia sostenibile.»

Synesgy

Sconto del 50% sul certificato ESG e accesso alla community

Synesgy offre alle aziende la possibilità di valutare e rendere visibile il proprio impegno per la sostenibilità. L’obiettivo della piattaforma globale è aumentare la trasparenza della sostenibilità nelle aziende e lungo le catene di approvvigionamento. Synesgy permette alle aziende una valutazione dettagliata sulla base di un questionario online ESG (Environment, Social, Governance) completo.

Il questionario è suddiviso in cinque aree: azienda, ambiente, società, governance e settore. Dopo aver risposto alle domande, i risultati vengono riepilogati in un punteggio ESG e le aziende ricevono il certificato di Synesgy, riconosciuto a livello internazionale. Il punteggio mostra in che misura un’azienda agisce in modo sostenibile secondo standard internazionali. Inoltre, le aziende ricevono un programma su misure che mostra in quali settori sono necessari miglioramenti per aumentare la sostenibilità dell’azienda.

Il certificato si basa sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Development Goals, SDG) e della Global Reporting Initiative (GRI). È valido per un anno ed è un segno dell’impegno di aziende proattive nei confronti della tutela dell’ambiente, la giustizia sociale e la buona gestione aziendale.

Vantaggi per la clientela

La nostra clientela può ottenere il certificato e l’accesso alla community Synesgy a un prezzo agevolato esclusivo. In questo modo, potete utilizzare il calcolatore dell’impronta ecologica e partecipare a molti webinar, workshop ed eventi. Inoltre, la newsletter mensile di Synesgy vi informa sulle regolamentazioni attuali.

«Con la community di Synesgy, supportiamo le PMI per un anno intero per ottenere la certificazione ESG.»

GastroFutura

Adesione gratuita alla community professionale

In Svizzera ogni giorno vengono consumati circa tre milioni di pasti fuori casa: questo offre al settore gastronomico una grande opportunità per operare in modo sostenibile. Proprio qui entra in gioco GastroFutura, la rete svizzera orientata alla pratica che ispira ristoratrici e ristoratori e offre loro strumenti comprovati per strutturare in modo sostenibile la loro attività: dalla riduzione del Food Waste fino alla promozione dello scambio tra colleghe e colleghi.

GastroFutura è stata creata nel 2023 dai professionisti della gastronomia Patrick Honauer e Andreas Handke ed è sostenuta dal Fondo pionieristico Migros. L’obiettivo è ridurre gli effetti del settore della ristorazione sull’ambiente e affrontare le sfide strutturali. GastroFutura promuove l’apprendimento collegiale, i workshop, la consulenza e le comunità locali. Il progetto innovativo intende spianare la strada per una gastronomia sostenibile a livello sociale, ecologico ed economico.

Vantaggio per la clientela

Ci facciamo carico della quota associativa per il primo anno per la nostra clientela. Insieme poniamo le basi per un settore gastronomico orientato al futuro. Potete scoprire come iscrivervi alla rete orientata alla pratica nella nostra newsletter o presso la vostra partner finanziaria o il vostro partner finanziario.

«Ci impegniamo per un settore della ristorazione orientato al futuro, sostenibile dal punto di vista sociale, ecologico ed economico.»

Fondazione Svizzera per il Clima

Incentivo finanziario per progetti di tutela del clima

La Fondazione Svizzera per il Clima è stata fondata nel 2008 e sostiene le PMI nel fornire un contributo alla tutela del clima in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. La fondazione è un’iniziativa volontaria dell’economia per l’economia. Le aziende partner versano nella fondazione denaro che viene loro restituito attraverso la tassa d’incentivazione sul CO2 per i combustibili. Questa loro scelta deriva dalla convinzione che successo economico e comportamento rispettoso dell’ambiente possano andare di pari passo.

Gran parte delle sovvenzioni confluisce nello sviluppo di tecnologie innovative, ad esempio nel settore dell’edilizia, nell’agricoltura o nell’economia circolare. Inoltre, promuovendo misure per il risparmio energetico, si riducono direttamente le emissioni di CO2.

La Fondazione Svizzera per il Clima applica criteri chiari per l’assegnazione: vengono supportate aziende che non sono più nella fase di costituzione, il cui capitale non è per la maggioranza nelle mani di grandi gruppi aziendali o di organizzazioni di diritto pubblico e i cui progetti vengono attuati prevalentemente a livello locale. Grazie ai contributi finanziari delle sue aziende partner come Baloise, la fondazione è in grado di mettere a disposizione ogni anno tra uno e tre milioni di franchi.

«La protezione del clima non è uno sprint o un percorso intermedio, ma una maratona. L’impegno della Fondazione Svizzera per il Clima va a beneficio delle PMI in Svizzera e nel Liechtenstein dal 2008.»

Abbonatevi subito alla nostra newsletter sulla sostenibilità delle PMI su WhatsApp. Qui trovate maggiori informazioni su temi interessanti in materia di sostenibilità.

Iscriversi ora

Desiderate rendere la vostra azienda più sostenibile? Iniziate la trasformazione con la nostra piattaforma di sostenibilità. Forniamo sostegno con conoscenze, modelli e strumenti utili.

Informarsi subito

Notifichi il suo sinistro online: