00800 24 800 800 DE EN FR IT Officine partner Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della Banca Jobs Assicurazione protezione giuridica Assicurazione cyber Assicurazione responsabilità civile
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Clienti privati e aziendali myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto Altri Login E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
Costituire un’azienda: scoprite come è facile in Svizzera Assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia per lavoratori indipendenti

Le malattie possono comportare un’incapacità lavorativa. Un’assicurazione d’indennità giornaliera fornisce uno sgravio finanziario e dà sicurezza. 

  • Vantaggi per i lavoratori indipendenti
  • Le principali prestazioni in sintesi
  • Importo del premio assicurativo
Manuel Thomas, Team Marketing PMI 4 maggio 2022 Costituzione
I lavoratori indipendenti non sono assicurati tramite il datore di lavoro. Da ciò ne consegue che, in caso di incapacità lavorativa per malattia, la perdita di salario non è assicurata. Affinché questo non provochi svantaggi finanziari, si consiglia di stipulare un’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia.

A cosa serve un’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia? A chi serve? E quanto costa? Qui trovate le risposte alle domande più frequenti sull’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia e una panoramica sui vantaggi che questa assicurazione facoltativa comporta.

Cosa comprende l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia?

Con l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia vi assicurate contro le conseguenze finanziarie della perdita di guadagno se, a causa di malattia o gravidanza, diventate incapaci al lavoro totalmente o parzialmente. L’indennità giornaliera copre infatti la perdita di guadagno e salvaguardia quindi i vostri mezzi di sostentamento, garantendo il tenore di vita abituale. Potete inoltre garantire la sopravvivenza dell’impresa, dato che anche in questo caso di solito vi sono costi fissi, come ad esempio l’affitto degli uffici, del negozio o del laboratorio.

L’assicurazione d’indennità giornaliera è obbligatoria per gli indipendenti?

No, la stipula di un’assicurazione d’indennità giornaliera di malattia è facoltativa. Il nostro articolo del blog “Assicurazione per lavoratori indipendenti in Svizzera” vi spiega quali assicurazioni sono obbligatorie e quali no.

Se avete degli impiegati, per voi va bene l’assicurazione collettiva d’indennità giornaliera in caso di malattia. In Svizzera normalmente, gli impiegati ricevono la loro assicurazione d’indennità giornaliera tramite il proprio datore di lavoro, il quale di solito partecipa al premio assicurativo.

A chi serve l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia?

Il datore di lavoro è tenuto a continuare a pagare il salario ai propri collaboratori per un certo periodo di tempo se questi si assentano per malattia o gravidanza. La durata minima dell’obbligo di continuare a versare il salario è regolata dalla legge. Eventuali condizioni che vanno oltre il minimo possono essere fissate nel contratto di lavoro oppure in un contratto collettivo di lavoro. Già durante il primo anno di servizio, l’obbligo legale di continuare a versare il salario è di tre settimane. Quanti più sono gli anni di servizio, tanto maggiore sarà la durata dell’obbligo di legge di continuare a versare il salario. Le scadenze sono regolate in base al cantone secondo la scala bernese, basilese o zurighese.

Per le imprese, l’obbligo di continuare a versare il salario costituisce un rischio non ben calcolabile che può andare a gravare in modo pesante sulle finanze. Con un’assicurazione collettiva d’indennità giornaliera in caso di malattia, questo rischio si trasforma in una chiara spesa calcolabile.

Anche chi non ha impiegati farebbe bene ad assicurarsi contro le conseguenze di un’eventuale perdita di salario dato che, in caso di incapacità lavorativa dovuta a malattia, l’assicurazione copre il reddito perso in base all’importo fissato contrattualmente.

A quanto ammonta il premio?

L’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia si compone di più moduli variabili. Potete scegliere come meglio preferite l’impostazione della vostra copertura assicurativa. Con i seguenti moduli potete variare l’entità del premio.

Importo dell’indennità giornaliera

La somma salariale da assicurare dovrebbe essere scelta in modo tale che, in caso di un’incapacità lavorativa a causa di malattia, il tenore di vita abituale rimanga garantito. In poche parole: quanto più elevata è la somma salariale, tanto maggiore sarà il premio.

💡 Buono a sapersi

L’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia è una cosiddetta assicurazione di somma fissa, ovvero viene assicurato in anticipo un importo concordato che sarà poi versato in caso di sinistro, indipendentemente dalla reale entità del sinistro stesso. Al contrario, la cosiddetta assicurazione contro i danni dipende dell’effettivo danno insorto.

Durata del periodo di attesa

Per l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia e l’assicurazione d’indennità giornaliera ospedaliera, nel contratto è previsto un periodo di attesa. Questo significa che le prestazioni di indennità giornaliera vengono erogate solo dopo la scadenza di un periodo di attesa. La durata del periodo di attesa può essere scelta liberamente e influisce direttamente sull’importo del premio: quanto più breve il periodo, tanto maggiore il premio. I periodi di attesa in uso solitamente in Svizzera sono 7, 14 o 30 giorni.

💡 Buono a sapersi

Importante per lavoratori indipendenti con impiegati: durante il periodo di attesa dovete pagare di tasca vostra la perdita di salario dei vostri collaboratori.

Premio

L’importo del premio è determinato da due elementi: l’entità dell’indennità giornaliera e la durata del periodo di attesa. Avete quindi la possibilità di regolare in base alla vostra situazione individuale l’entità della prestazione dell’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia.

I vantaggi di un’assicurazione d’indennità giornaliera in sintesi
  • Siete coperti contro la perdita di guadagno in seguito a malattia.
  • Può essere assicurata anche un’incapacità lavorativa in seguito a maternità.
  • L’indennità giornaliera in caso di malattia vi protegge dalle fasi di ristrettezze finanziarie.
  • Potete mantenere il vostro tenore di vita abituale.
  • Garantite la sussistenza della vostra impresa.
  • Le prestazioni possono essere scelte individualmente in base alle vostre esigenze personali.
  • Con il periodo di attesa e l’entità della prestazione potete regolare l’importo del premio.
Altri temi che potrebbero interessarti
Lavoratori indipendenti: assicurazioni obbligatorie e assicurazioni consigliate In caso di emergenza, l’assicurazione giusta può garantire l’esistenza dell’azienda, ma quali sono le assicurazioni giuste? Ecco una panoramica.
Assicurazione infortuni per indipendenti Per gli indipendenti l’assicurazione infortuni è volontaria: ecco come assicurarvi contro le conseguenze finanziarie.

Notifichi il suo sinistro online: