00800 24 800 800 DE EN FR IT FAQ | Le risposte alle vostre domande Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della banca Blog Jobs Esclusive offerte partner Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo younGo - per tutti gli under 30 Assicurazione auto Assicurazione economia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Contatto e servizi
myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
E-Banking Baloise E-Banking | FAQ
Come posso richiedere l’E-Banking presso la Banca Baloise? Cos’è PushTAN? Come posso registrare una fattura QR nell’app Mobile Banking? Su questa pagina trovate le risposte a queste e altre domande su Baloise E-Banking.
Quando posso iniziare a utilizzare il nuovo e-banking?

Appena il nuovo e-banking sarà pronto per l’uso, informeremo gli utenti personalmente per lettera. Invieremo inoltre un messaggio su Messenger e nel cockpit dell’e-banking tramite desktop sarà visibile un nuovo widget per mezzo del quale potrà essere avviato il passaggio al nuovo sistema.

Se non avete ancora ricevuto nessuna lettera, vi preghiamo di portare pazienza ancora un po’.

Ho ricevuto l’avviso di procedere al passaggio. Quanto tempo ho a disposizione per farlo?

Per evitare interruzioni, il momento migliore per fare il passaggio dal vecchio al nuovo e-banking può essere scelto autonomamente nel rispetto della scadenza indicata nella lettera.

Se non viene rispettata la scadenza, il passaggio al nuovo e-banking sarà effettuato automaticamente. I nuovi dati di login saranno inviati per posta con due lettere separate (password e codice di attivazione per il dispositivo mobile o lista di stralcio). Con questi dati sarà possibile accedere direttamente al nuovo e-banking.

Attenzione: a partire dal passaggio automatico non sarà più possibile accedere al vecchio sistema di e-banking. Per garantire un accesso senza interruzioni all’e-banking, consigliamo di procedere autonomamente al passaggio entro la data di scadenza prevista. 

Cosa succede se non faccio autonomamente il passaggio al nuovo e-banking?

Se non viene rispettata la scadenza prevista, il passaggio al nuovo e-banking sarà effettuato automaticamente. I nuovi dati di accesso saranno inviati per posta con due lettere separate (password e codice di attivazione o lista di stralcio). Una volta ricevute entrambe le lettere, con questi dati sarà possibile accedere direttamente al nuovo e-banking.

Attenzione: a partire dal passaggio automatico non sarà più possibile accedere al vecchio sistema di e-banking. Per garantire un accesso senza interruzioni all’e-banking, consigliamo di procedere autonomamente al passaggio entro la data di scadenza indicata nella lettera. 

Dove trovo una guida passo per passo per il passaggio al nuovo sistema?

Sulla nostra pagina di supporto trovate una descrizione degli step necessari per svolgere autonomamente il passaggio al nuovo sistema di e-banking.

Se non è stata rispettata la scadenza per il passaggio, lì trovate anche una guida passo per passo per accedere direttamente al nuovo e-banking.

Ho interrotto / non ho portato a termine il passaggio. E adesso?

Chiudere tutte le finestre e accedere nuovamente al vecchio e-banking. Il passaggio può essere avviato ancora una volta tramite il widget nel cockpit o tramite il messaggio su Messenger.

Durante il processo per passare al nuovo e-banking mi viene chiesto di scansionare un codice di attivazione. Ma non ho ricevuto nessuna lettera. E adesso?

È possibile effettuare il passaggio autonomamente senza codice di attivazione in formato cartaceo:
- Chiudere di nuovo completamente la nuova app dell’e-banking (ma non eliminarla!).
- Effettuare il login nel “vecchio” e-banking. Ricominciare il processo per il passaggio. Seguire le istruzioni: solo al punto “Installare la nuova app Baloise E-Banking” è possibile cliccare direttamente su “Avanti”.

⚠ Importante! Aprire la nuova app Baloise E-Banking solo quando viene richiesto.

Sulla nostra pagina di supporto trovate una descrizione degli step necessari per svolgere il passaggio al nuovo e-banking.

Ho effettuato correttamente il passaggio e vorrei utilizzare l’app Baloise E-Banking su altri dispositivi. E adesso?

Per utilizzare Baloise E-Banking su un altro dispositivo mobile, è necessario un codice di attivazione. Per ordinare un codice di attivazione:
Accedere a Baloise E-Banking. Aprire “Messenger” e cliccare su “Attivare un nuovo dispositivo”. In questo modo sarà avviato il processo di ordinazione. Il codice di attivazione sarà inviato per posta. 

Ricevo gli estratti conto elettronici (formato CAMT o MT). Di cosa devo tener conto prima e dopo il passaggio?

Se si utilizzano estratti conto elettronici in formato CAMT o MT, prima di effettuare il passaggio scaricare nel vecchio e-banking tutti i nuovi dati. Quindi passare al nuovo e-banking solo dopo, altrimenti i dati non salvati potrebbero andare persi.

Per evitare doppie registrazioni nella contabilità, dopo il passaggio assicurarsi che gli estratti conto elettronici vengano ricevuti solo nel nuovo e-banking (chi non ha ancora effettuato il passaggio al nuovo e-banking non può più accedere ai dati presenti nel vecchio e-banking).

Se gli/le utenti hanno recuperato dati nel vecchio e-banking dopo il passaggio, si prega di non inserirli nel software di contabilità. In caso di dubbio, non esitate a contattarci.

Di norma, i nuovi estratti conto elettronici con i dati non ancora recuperati sono disponibili per il download un giorno dopo il passaggio nel nuovo e-banking alla voce Pagamenti – Download dati. A tal fine, selezionare l’opzione “Solo nuove registrazioni” in corrispondenza dell’esportazione dei dati.

Con il nuovo e-banking ricevo anche un nuovo numero di contratto?

No, il numero di contratto rimane lo stesso.

La mia password rimane invariata e quindi ancora valida?

No, al momento del passaggio al nuovo sistema deve essere impostata una nuova password.

Per motivi di sicurezza, la nuova password deve contenere almeno 12 caratteri. Deve contenere almeno una maiuscola e una minuscola, una cifra e un carattere speciale. 

Devo impostare una nuova password. Qual è la lunghezza consigliata?

Per motivi di sicurezza, la nuova password deve contenere almeno 12 caratteri. Deve contenere almeno una maiuscola e una minuscola, una cifra e un carattere speciale. 

I miei pagamenti in sospeso vengono ripresi?

Sì, i pagamenti in sospeso già autorizzati vengono ripresi nel nuovo sistema.

Attenzione: dopo il passaggio è possibile che servano fino a 24 ore prima che gli ordini permanenti e i pagamenti in sospeso possano essere visualizzati nel nuovo sistema. Se dopo 24 ore non è possibile visualizzare un pagamento nel nuovo e-banking, questo dovrà essere registrato e autorizzato nuovamente.

I miei ordini permanenti vengono ripresi?

Sì, i pagamenti in sospeso vengono ripresi nel nuovo sistema.

Attenzione: dopo il passaggio è possibile che servano fino a 24 ore prima che gli ordini permanenti e i pagamenti in sospeso possano essere visualizzati nel nuovo sistema. Se dopo 24 ore non è possibile visualizzare un pagamento nel nuovo e-banking, contattare il Servizio clientela della banca. 

Utilizzo TWINT. Durante il passaggio al nuovo e-banking devo tenere conto di qualcosa?

No. Durante il passaggio non c’è niente da tenere in considerazione. TWINT continuerà ad essere disponibile come al solito.

Se dopo il passaggio dovessero verificarsi problemi con TWINT, contattare il Servizio clientela della banca. 

Sto utilizzando ancora il vecchio e-banking e voglio registrarmi / cambiare conto per TWINT. Ricevo però un messaggio di errore. Cosa posso fare?

Si prega di procedere con il passaggio al nuovo e-banking. Dopodiché, tutte le funzioni TWINT saranno di nuovo completamente disponibili.

Ho più contratti di e-banking e ho fatto per entrambi il passaggio al nuovo e-banking. Sul desktop riesco ad accedere a entrambi i contratti tramite PushTAN. Nell’app mobile accedo sempre direttamente a un contratto mentre l’altro non è selezionabile. E adesso?

Sul dispositivo mobile cliccare su “Le opzioni di accesso” → “Accesso con password”. Inserire il numero di contratto e la password e cliccare su “Accesso”.

In futuro, al momento del login sul dispositivo mobile sarà chiesto di scegliere il contratto con cui accedere.

Ho effettuato il passaggio, ma non riesco ad accedere al nuovo e-banking. E adesso?
  • Assicurarsi di eseguire l’accesso nella nuova app o sulla nuova pagina di login dell’e-banking: https://ebanking.baloise.ch/
  • Assicurarsi di eseguire l’accesso con la nuova password. Ricordate: al momento del passaggio al nuovo e-banking, vi è stato chiesto di impostare una nuova password di almeno 12 caratteri.
Adesso ho l’e-banking. Come accedo al sistema per la prima volta?

Per poter accedere sono necessari il numero di contratto, la password iniziale e il codice di attivazione. Appena ricevuti per posta tutti i dati di accesso, scaricare l’app Baloise E-Banking sul dispositivo mobile dall’App Store o dal Google Play Store. Aprire l’app e seguire le istruzioni.

Per il login sul desktop: accedere alla pagina https://ebanking.baloise.ch. Inserire il proprio numero di contratto e la password e confermare la notifica push sul dispositivo mobile.

Non ricevo la notifica push sul mio dispositivo mobile per l’accesso con PushTAN. Cosa devo fare?
  • Controllare nelle impostazioni del dispositivo mobile se la funzione “Mostra notifiche” (dispositivi Android) o “Consenti notifiche” (iPhone/iPad) è autorizzata per l’app Baloise E-Banking.
     
  • Verificare che il proprio dispositivo mobile sia collegato a Internet. Se non è possibile collegarlo a Internet, procedere come indicato di seguito.
  1. Inserire il numero di contratto e la password nella pagina di login sul desktop e cliccare su “Login”.
  2. Cliccare sul pulsante “Modalità offline”.
  3. Aprire l’app Baloise E-Banking sul dispositivo mobile.
  4. Nella schermata iniziale selezionare “Le opzioni di accesso”.
  5. Scegliere la voce di menu “Visualizzare il codice di accesso”.
  6. Cliccare sul contratto desiderato per visualizzare il codice di accesso
    → Quindi inserire il codice sul desktop per accedere.
Utilizzo la procedura con PushTAN come secondo fattore di accesso ma non ricevo notifiche push sul mio dispositivo mobile. Non riesco ad accedere. Cosa devo fare?

Verificare che il proprio dispositivo mobile sia collegato a Internet.

- Se è collegato a Internet ma le notifiche push non arrivano, verificare nelle impostazioni del dispositivo mobile se la funzione “Mostra notifiche” (dispositivi Android) o “Consenti notifiche” (iPhone/iPad) è attivata per l’app Baloise E-Banking.

- Se non è possibile collegarlo a Internet, procedere come indicato di seguito.
1) Aprire l’app sul dispositivo mobile
2) Sulla schermata di avvio scegliere “Le opzioni di accesso"
3) Scegliere la voce di menu “Visualizzare il codice di accesso”. → Inserire questo codice sulla schermata di login dell’e-banking.

Utilizzo una lista di stralcio ma vorrei passare a PushTAN. Come faccio?

Contattare il Servizio clientela ad esempio tramite Messenger oppure per telefono. Siamo a vostra disposizione se avete bisogno di aiuto per cambiare il metodo di login.

Voglio utilizzare l’e-banking su un nuovo dispositivo mobile. Cosa devo fare?

Per utilizzare Baloise E-Banking su un nuovo dispositivo mobile, è necessario un codice di attivazione.
Se disponete ancore del dispositivo mobile finora utilizzato, usatelo per accedere all’app Baloise E-Banking. Aprire “Messenger” e cliccare su “Attivare un nuovo dispositivo”. In questo modo sarà avviato il processo di ordinazione. Il codice di attivazione sarà inviato per posta. 

Se non disponete più del dispositivo mobile utilizzato finora, richiedete telefonicamente un nuovo codice di attivazione chiamando il Servizio clientela della Banca Baloise (0848 800 806). 

Una volta ricevuto il codice, può essere avviato il processo di attivazione sul nuovo dispositivo mobile.
Scaricare l’app Baloise E-Banking sullo smartphone o sul tablet tramite l’App Store o il Google Play Store. Aprire l’app e seguire le istruzioni (oppure scegliere “Le opzioni di accesso” --> “Scansione codice di attivazione”).

Non ho ricevuto la lettera con il codice di attivazione. Cosa devo fare?

Per passare al nuovo e-banking non avete bisogno di un codice d'attivazione sotto forma di lettera. Avviate nuovamente il passaggio e seguite le istruzioni.

Se accede direttamente al nuovo E-Banking: Per motivi di sicurezza, i dati di accesso vengono inviati separatamente e con tempistiche diverse. Se dopo 5 giorni feriali non avete ancora ricevuto tutti i dati di accesso (numero di contratto, password, codice di attivazione), contattare il Servizio clientela della Banca Baloise (0848 800 806).

Posso usare più contratti di e-banking con lo stesso dispositivo mobile?

Sì, è possibile usare più contratti di e-banking con lo stesso dispositivo mobile. Per attivare un altro contratto, procedere come indicato di seguito.
Ordinare un codice di attivazione per l’ulteriore contratto. Una volta ottenuto il codice, aprire l’app di e-banking sul dispositivo mobile e cliccare su “Le opzioni di accesso” --> “Scansione codice di attivazione”. Seguire poi le istruzioni.

Ho dimenticato la mia password e non riesco più ad accedere a Baloise E-Banking. Cosa devo fare?

Richiedere una nuova password presso il proprio consulente alla clientela o presso il Servizio clientela (0848 800 806).

Sono cliente Baloise ma non ho ancora nessun accesso e-banking. Che cosa devo fare?

Richiedere la documentazione contrattuale per il nuovo accesso e-banking in tutta semplicità direttamente online → Richiedere l’e-banking della Banca Baloise 

Che cos’è Baloise Mobile Banking?

Baloise Mobile Banking è l’e-banking ottimizzato per smartphone o tablet. Per scansionare un pagamento, effettuare un ordine di borsa oppure consultare il saldo del conto, con Baloise Mobile Banking l’accesso alle proprie finanze è possibile anche fuori casa.

Come posso configurare Baloise Mobile Banking?

Per la prima registrazione su Baloise E-Banking, trovate qui le istruzioni da seguire 

Se utilizzate già l’e-banking con PushTAN, Baloise Mobile Banking è già impostata sul vostro dispositivo mobile. Sul dispositivo, aprire l’app e cliccare su “Login”. Se richiesto, inserire il numero di contratto e la password per l’e-banking, e cliccare su “Accesso”.
In futuro, l’accesso sul dispositivo mobile potrà essere fatto con il PIN del dispositivo oppure con i rispettivi dati biometrici (Touch ID/Face ID o Fingerprint).

Quali sono i requisiti per utilizzare Baloise E-Banking su un dispositivo mobile?

Per Baloise E-Banking sono necessari un contratto di e-banking con la Banca Baloise e l’installazione dell’app Baloise E-Banking sul dispositivo mobile.

Requisiti del sistema operativo

iOS: ultima versione + versione precedente
Android: ultima versione + ultime quattro versioni precedenti

Cosa devo fare se ho dimenticato la mia password e non riesco più ad accedere al mobile banking?

Per l’e-banking (al PC) e il mobile banking (tramite app) la password è la stessa. Se è stata dimenticata la password, deve esserne ordinata una nuova presso il consulente alla clientela o il Servizio clientela della banca (0848 800 806).

Posso visualizzare ancora un dispositivo che non uso più. Come posso cancellarlo?

Accedere all’e-banking tramite PC e spostarsi su “Impostazioni”. Alla voce “Il mio profilo” sulla destra cliccare su “Gestire i dispositivi”. Qui può essere cancellato il dispositivo che non è più in uso.

A cosa bisogna fare attenzione per poter utilizzare il computer o lo smartphone in tutta sicurezza?

Aggiornare regolarmente i software sul PC e sullo smartphone. Questo è uno dei cinque aspetti da tenere assolutamente in considerazione per proteggersi contro la criminalità informatica. Informazioni dettagliate sulla sicurezza sono riportate alla seguente pagina del nostro partner per la sicurezza. www.ebas.ch.

Come posso svuotare la cache del browser?

Nelle “Istruzioni” sul sito Internet “eBanking – ma sicuro!” di EBAS sono raccolte le informazioni su come cancellare la cronologia del browser e la cache.

Qui arrivate direttamente dal nostro partner addetto alla sicurezza: www.ebas.ch.

Come chiudo correttamente la sessione su Baloise E-Banking?

Cliccando o toccando in alto a destra l’icona “Logout”.

Perché Baloise E-Banking è così lento sul mio dispositivo?

I seguenti consigli potrebbero essere di aiuto per migliorare la performance su Baloise E-Banking:

  • Accertarsi di aver aggiornato il dispositivo con l’ultima versione del browser.
  • Accertarsi di aver aggiornato il dispositivo con l’ultima versione del browser.
  • Cancellare regolarmente la cache del browser e i cookie.
Da cosa deduco che c’è un virus sul mio PC?

Fare attenzione al presentarsi di irregolarità durante il login, come, ad esempio, l’apertura di pagine intermedie inusuali (pagine bianche, barre, testo insolito, caratteri inusuali ecc.).

Cosa faccio se ho, o penso di avere, un virus sul PC?

Contattare immediatamente la nostra hotline chiamando il numero di telefono 0848 800 806.

Come posso scansionare i pagamenti con l’app Baloise E-Banking?

Ci sono diverse possibilità.

Scansionare la fattura QR con l’app mobile e eseguire il pagamento tramite desktop
Scansionare le fatture con il dispositivo mobile. Dopodiché pagare direttamente la fattura oppure verificarla sul desktop e poi pagarla. Procedere come indicato di seguito.
1) Accedere all’e-banking tramite desktop e spostarsi su “Pagamenti” - “Nuovo pagamento”.
2) Selezionare l’opzione “Scansione del pagamento con l’app mobile”
3) Sul dispositivo mobile registrato, cliccare sulla notifica push “Scansionare pagamento”.
4) Una volta effettuato il login, si apre la fotocamera e può essere effettuata la scansione del pagamento.
5) Tenere il dispositivo mobile sopra la fattura QR in modo che tutto il codice QR venga visualizzato all’interno della cornice sullo schermo del dispositivo. Il pagamento viene subito scansionato e visualizzato sul PC.
6) Verificare il pagamento e completarlo se necessario.
7) Selezionare “Esegui” per trasmettere il pagamento.

Importante: accertarsi che le notifiche push siano attivate sul dispositivo mobile.


Scansionare la fattura QR con l’app mobile e eseguire il pagamento
Scansionare e pagare le fatture con il dispositivo mobile.
1) Accedere all’app Baloise E-Banking e spostarsi su “Pagamenti”.
2) Selezionare l’opzione “Scansionare pagamento”. Cliccando su “Scansionare pagamento” si apre la fotocamera.
3) Tenere il dispositivo mobile sopra la fattura QR in modo che tutto il codice QR venga visualizzato all’interno della cornice sullo schermo del dispositivo. Il pagamento viene subito scansionato, il segno di spunta verde indica l’avvenuta scansione.
4) Cliccare in basso a destra su “Continua” e selezionare il pagamento scansionato.
5) Tramite “Modifica ed esegui” è possibile elaborare il pagamento se necessario e infine eseguirlo.

I pagamenti scansionati e non eseguiti si trovano spostandosi su “Pagamenti” e cliccando poi su “Scansionare pagamento”.

Un pagamento è stato scansionato erroneamente più volte?
Se la fotocamera è ancora aperta, cancellare la scansione errata cliccando sulla crocetta.
Se era già stato cliccato su “Continua”, selezionare il pagamento cliccando poi su “Cancella” tramite il menu a tre puntini in alto a destra.
 

Dove trovo un pagamento eseguito?

Desktop
- Cliccare sul menu a sinistra su “Pagamenti” e selezionare “Panoramica dei pagamenti”. Qui è disponibile una panoramica di tutti i pagamenti in sospeso.
- Per passare ai “Pagamenti completati”, cliccare sotto il titolo sulla scheda corrispondente.
Tramite filtro, è possibile cercare data, importo o tipo di pagamento. Inserire i criteri di ricerca desiderati (più dati riducono i risultati) e cliccare su “Applica”.

App
Cliccare su “Pagamenti” e selezionare “Pagamenti completati”.
Tramite l’icona di filtro (nella sezione inferiore) la ricerca può essere fatta per data, importo o tipo di pagamento. Inserire i criteri di ricerca desiderati (più dati riducono i risultati) e cliccare poi su “Applica”.
Non trovate il pagamento cercato? Forse non è stato ancora eseguito. Verificate anche sotto “Pagamenti in sospeso” o “Pagamenti da autorizzare”.

Come posso pagare una fattura QR?

Ci sono diverse possibilità.

Tramite app
- Scansionare la fattura QR con la fotocamera
- Importare la fattura QR (possono essere caricati file in formato PDF, JPB e PNG)
- Condividere direttamente la fattura QR con l’app di e-banking
- Inserire manualmente come “Pagamento domestico”

Su PC
- Scansionare la fattura QR con l’app mobile 
- Scansionare la fattura QR con la web cam 
- Importare la fattura QR (possono essere caricati file in formato PDF, JPB e PNG)
- Scansionare la fattura QR con lo scanner di QR (ad es. PayEye)

Come eseguo un pagamento internazionale?

Cliccare su “Pagamenti” – “Nuovo pagamento” e inserire l’IBAN del beneficiario. Cliccare sul suggerimento giusto, completarlo e cliccare poi su “Invia”.

Cos’è un pagamento SEPA?

Un pagamento SEPA è un pagamento che viene effettuato all’interno dell’area europea dei pagamenti e che soddisfa le seguenti quattro condizioni.

  • L’importo viene bonificato in EUR.
  • Il numero di conto del beneficiario viene indicato nel formato IBAN.
  • Viene indicato il codice BIC/SWIFT della banca del beneficiario (nella maggior parte dei casi viene inserito automaticamente in base all’IBAN).
  • La regolamentazione concernente le spese è “Ripartizione dei costi”.

Solo se sono soddisfatte tutte le condizioni, il pagamento viene eseguito come pagamento SEPA.

Come si effettua correttamente un pagamento SEPA?

Un pagamento SEPA si effettua nel modo migliore attraverso “Pagamenti” – “Nuovo pagamento”. Una volta inserito l’IBAN del beneficiario, viene selezionata la maschera per il “Pagamento internazionale”, già compilata con IBAN e codice BIC/SWIFT. Inserire i dati mancanti e lasciare “EUR” per la valuta e “Ripartizione dei costi”.

Come configuro i pagamenti nel mio conto standard?

Andare su “Impostazioni” e poi su “Impostazioni di pagamento”. Nel primo campo è possibile selezionare il “Conto di addebito predefinito”. Confermare la scelta cliccando su “Salva”.

Dove posso trovare i miei pagamenti in sospeso?

Desktop Cliccare su “Pagamenti” – “Panoramica dei pagamenti”. Qui vengono mostrati tutti i “Pagamenti in sospeso”.
App Cliccare su “Pagamento” – “Pagamenti in sospeso”.

Non trovate il pagamento cercato? Controllate anche gli “Ordini permanenti” e i “Pagamenti da autorizzare”.

Quale stato può avere un pagamento?

Un pagamento può avere uno dei seguenti stati. Per ogni stato, nella “Panoramica dei pagamenti” è presente una scheda separata.

  • “Pagamenti in sospeso”: il pagamento è in attesa della data di esecuzione.
  • “Pagamenti da autorizzare”: il pagamento necessita di una firma della transazione (“Da firmare”) o di una seconda firma (“Da autorizzare” per l’autorizzazione all’ordine di pagamento collettivo).
  • “Pagamenti completati”: il pagamento è stato eseguito.
  • “Non eseguito”: il pagamento è stato cancellato e non può essere più modificato.
  • “Pagamenti scansionati”: queste fatture QR sono state scansionate ma non trasmesse. Per eseguire questo pagamento, selezionare sul menu a tre puntini ⋮ “Modifica ed esegui”.
Posso saldare le fatture QR presso la banca o allo sportello postale con un ordine di pagamento fisico?

Sì, questo è possibile come sempre. Si prega tuttavia di tenere presente che per questo tipo di disbrigo dei pagamenti possono essere applicate delle commissioni.

A quanto ammonta la commissione dello sportello postale per i versamenti con fatture QR?

In caso di pagamento allo sportello postale, oltre alle normali commissioni per i pagamenti allo sportello, vengono applicate delle commissioni aggiuntive.

Per ulteriori informazioni consultare il sito postfinance.ch.

Cosa devo fare se ricevo una fattura QR senza importo o senza nome e indirizzo?

Inserire a mano i dati mancanti oppure tramite tastiera nel proprio online banking.

Per il pagamento è consentito aggiungere a mano informazioni sulla fattura QR?

Se si utilizzano ordini di pagamento cartacei, se queste non sono presenti, possono essere inserite a mano soltanto le seguenti informazioni:

  • importo
  • pagabile da parte di (nome/indirizzo)
Cos’è una fattura QR?

La fattura QR è una fattura con sezione pagamento e ricevuta integrate. La parte superiore della fattura QR corrisponde a una fattura “normale”, nella parte inferiore si trovano sezione pagamento e ricevuta.

Quali sono i requisiti per stampare la fattura QR?

La fattura QR può essere stampata su carta e con stampanti normalmente reperibili in commercio. La sezione pagamento deve però essere perforata.

Come si configura una fattura QR?

Per chi desidera configurare autonomamente le fatture QR, sono disponibili le Implementation Guidelines, consultabili all’indirizzo www.paymentstandards.ch

Cos’è un IBAN QR e come lo si ottiene?

L’IBAN QR è la variante del numero di conto (IBAN). Questo numero deve essere impiegato per pagamenti con riferimento QR strutturato per indicare il conto di accredito.

Per pagamenti con un riferimento QR strutturato, l’IBAN QR deve essere impiegato come indicazione del conto di accredito. La struttura formale dell’IBAN QR corrisponde a quanto stabilito per l’IBAN secondo lo standard ISO 13616. Il processo di pagamento con riferimento si riconosce tramite una speciale identificazione dell’istituto finanziario (IID QR). Per l’IID QR sono riservati esclusivamente valori nell’intervallo 30000-31999. A ogni istituto finanziario giuridicamente indipendente che partecipa alla procedura viene assegnato un IID QR. Per contrassegnare il processo, l’IBAN QR contiene l’IID QR dell’istituto che gestisce il conto.

L’IID QR della Banca Baloise è 30118.

Esempio di IBAN QR con IID QR:
CH39 3011 8000 0S45 6789 A

Cosa significa riferimento QR?

Il riferimento QR (26 caratteri numerici seguiti da una cifra di controllo) serve per il semplice confronto tra fatture e pagamenti presso l’emittente della fattura. Il riferimento QR può essere utilizzato solo in combinazione con l’IBAN QR.

Quali valute vengono supportate dalla fattura QR?

Con la fattura QR possono essere eseguiti pagamenti in franchi e in euro.

È possibile una gestione manuale?

Sì, la fattura QR e quindi la sezione pagamento con codice QR (compresa ricevuta) possono essere utilizzate in modo digitale e analogico. Registrazione manuale dei dati di pagamento nell’e-banking, ordini di pagamento cartacei alla banca o versamenti alla posta sono ancora possibili senza problemi: la scelta spetta all’utente.

Quanto costa una fattura QR senza riferimento?

Su Baloise E-Banking è possibile creare gratuitamente in modo semplice e autonomo singole fatture QR, stamparle o inviarle in formato PDF.

Se preferite ricevere fatture QR precompilate (0.15 CHF l’una) direttamente a casa vostra, potete ordinarle tramite il Baloise Messenger Service oppure chiamando lo 0848 800 806.

Dove posso ottenere informazioni generali sulla fattura QR?

www.einfach-zahlen.ch

Che cosa significa firma della transazione?

La firma della transazione offre una maggiore sicurezza per l’e-banking. La Banca Baloise protegge così la propria clientela da pagamenti involontari a terzi.

Con la firma della transazione, determinati pagamenti devono essere abilitati anche con il PushTAN desktop. I bonifici successivi allo stesso beneficiario non hanno più bisogno di essere firmati.

Come posso usufruire della firma della transazione?

Chi utilizza il metodo di login PushTAN, può approfittare automaticamente del servizio di firma della transazione.

Devo confermare tutti i pagamenti attraverso la firma della transazione?

No. La Banca Baloise stabilisce quali sono i pagamenti da autorizzare in base a determinate regole. Per motivi di sicurezza queste regole non sono rese note. Trasferimenti di conto e pagamenti ricorrenti normalmente non devono essere firmati.

I nostri contratti di e-banking dispongono di un’autorizzazione collettiva. Devo comunque confermare il pagamento con la firma?

Sì. Durante la registrazione dei pagamenti avviene la verifica in base ai criteri di firma della transazione.

Domande su eBill

Le risposte alle domande su eBill sono disponibili nelle FAQ di SIX eBill.

Come registro un ordine di borsa?
  1. Cliccare su “Titoli” e poi su “Negoziare”.
  2. Inserire una caratteristica, come ad esempio il numero di valore, il simbolo o l’ISIN e scegliere il titolo cercato.
  3. Nella relativa maschera dell’ordine definire “Conto di esecuzione” e inserire i valori di riferimento dell’ordine di borsa.

Riceverete quindi un riepilogo dell’ordine, che potete inoltrare alla borsa in questione cliccando su “Acquista”.

Quando vengono elaborati i miei ordini di borsa?

Gli ordini di borsa vengono elaborati nei giorni lavorativi della banca dalle ore 07.30 alle ore 17.45.

Come configuro il “Conto di borsa predefinito” per gli ordini di borsa?

Spostarsi su “Impostazioni” e poi su “Impostazioni di borsa”.
Adesso è possibile selezionare il “Conto di borsa predefinito” e fissarlo cliccando su “Salva”.

Confermate queste impostazioni cliccando su “Applica”.

Dove trovo i miei ordini di borsa?

Cliccare su “Titoli” e poi su “Panoramica titoli”. Selezionare il conto desiderato e cliccare poi su “Panoramica ordini”.

Quale stato può avere il mio ordine di borsa?
  • In sospeso: l’ordine è stato trasmesso per la negoziazione in borsa.
  • Parzialmente eseguito: l’ordine è stato eseguito solo in parte.
  • Annullazione in sospeso: la richiesta di annullamento è in elaborazione. La banca sta cercando di annullare il vostro ordine. Questo procedimento può richiedere del tempo.
  • Eseguito: l’ordine è stato completamente eseguito.
  • Scaduto/annullato: l’ordine di borsa è scaduto o è stato annullato.
Quali sono i possibili tipi di ordine?

Quando si inserisce un ordine di borsa, si possono selezionare quattro diversi tipi di ordine per l’acquisto e per la vendita.

Ordine di acquisto prezzo di mercato: l’ordine viene eseguito subito al primo miglior prezzo di mercato possibile.

Ordine di acquisto limitato: l’ordine viene eseguito al massimo al prezzo di mercato prestabilito.

Stop buy: l’ordine viene eseguito in borsa al raggiungimento del trigger price stabilito al meglio (subito al primo miglior prezzo di mercato possibile).

Stop buy limit: al raggiungimento del trigger price stabilito, l’ordine viene piazzato in borsa ma con un limite (solo al limite indicato o a un limite inferiore).

Ordine di vendita prezzo di mercato: l’ordine viene eseguito subito al primo miglior prezzo di mercato possibile.

Ordine di vendita limitato: l’ordine viene eseguito almeno al prezzo di mercato prestabilito.

Stop loss: l’ordine viene eseguito in borsa al raggiungimento del trigger price stabilito al meglio (subito al primo miglior prezzo di mercato possibile).

Stop loss limit: al raggiungimento del trigger price stabilito, l’ordine viene piazzato in borsa ma con un limite (solo al prezzo di mercato indicato o a uno superiore).

Il numero di valore da me cercato non è disponibile nel Baloise E-Banking. Come posso far aprire questo numero di valore?

Ci sono diverse possibilità.

  • Rivolgersi al proprio consulente alla clientela o al Servizio clientela.
  • Inviare tramite Messenger i dati di riferimento del valore non trovato.
  • Inviare un messaggio tramite e-mail a banca@baloise.ch

È importante che nel messaggio vengano indicati il numero di valore corretto e il nome del numero di valore desiderato.

Dove posso trovare i miei certificati di interessi e capitale?

Sono indicati al punto del menu “Servizi”. Selezionare qui la voce “Documenti”.

Il documento desiderato può essere trovato adesso tramite filtro o funzione di ricerca.

Che cos’è Messenger?

Messenger è un canale semplice e sicuro per la comunicazione con la banca. I messaggi inviati e ricevuti vengono trasmessi in forma crittografata. Messenger può essere utilizzato nell’e-banking sul computer e nell’app Baloise E-Banking.

Come posso iniziare una conversazione?

Scegliere su Messenger l’argomento adeguato. La nostra assistenza digitale offre supporto immediato.
Se non trovate un tema adeguato per il vostro caso, potete inserire un messaggio nel campo di testo e iniziare a dialogare con un consulente alla clientela. La risposta alla richiesta arriva di solito entro 24 ore (eccetto sabato, domenica e festivi).

Cosa sono i dialoghi attivi?

I dialoghi attivi sono le conversazioni tra gli utenti e la banca. Una volta che la conversazione su un argomento viene conclusa, la finestra di dialogo non è più visibile sulla pagina di avvio di Messenger. La conversazione si trova nell’archivio che è accessibile tramite il menu a tre puntini ⋮ (in alto a destra su Messenger).

Cosa sono gli argomenti da abbonamento?

Gli argomenti da abbonamento sono canali a cui vi potete abbonare per rimanere informati su temi importanti. Forniamo, ad esempio, informazioni sulla situazione della borsa, sui nostri prodotti ecc.

Come posso attivare/disattivare le notifiche push?

Le notifiche push per gli argomenti a cui si è abbonati o per i dialoghi personali possono essere attivate/disattivate nelle impostazioni. Per farlo, cliccare su “ON”/“OFF”.

In che orari posso raggiungere la banca tramite Messenger?

L’orario di servizio è dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 17:30. La risposta alla richiesta arriva di solito entro 24 ore (eccetto sabato, domenica e festivi). I chatbot dell’“Assistenza digitale” sono utilizzabili in qualsiasi momento. 

Dove trovo i dialoghi già conclusi?

I dialoghi già conclusi si trovano nell’archivio di Messenger a cui potete accedere tramite il menu a tre puntini ⋮ (in alto a destra su Messenger).

Quanto è sicuro Messenger?

Baloise utilizza tecnologie di codificazione all’avanguardia e procedimenti di autorizzazione collaudati per poter garantire i massimi livelli di sicurezza su Baloise E-Banking. Poiché l’app Baloise E-Banking soddisfa gli attuali standard di sicurezza e Messenger è integrato nell’applicazione, beneficiate automaticamente della stessa tecnologia. Il canale di comunicazione di Messenger è anche crittografato.

Come posso trasmettere un file pain.001?

Per trasmettere un file pain.001 tramite Baloise E-Banking procedere come indicato di seguito.

  1. Cliccare su “Pagamenti” e selezionare “Trasmissione dati”.
  2. Cliccare sul pulsante “Caricare nuovo file”.
  3. Il file può essere inserito anche tramite “Drag & Drop”.
  4. Cliccando su “Carica file”, il file viene trasmesso e ne viene verificata la correttezza.
Quali messaggi di stato pain. conformi alla norma ISO 20022 vengono utilizzati nel Baloise E-Banking?

pain.001.001.03.ch.02
pain.002.001.03.ch.02
(valido fino a novembre 2025)

pain.001.001.09.ch.03
pain.002.001.10.ch.03

Dove posso trovare i file dei pagamenti in sospeso (pain.001)?

I file dei pagamenti in sospeso, non andati a buon fine ed elaborati si trovano in “Pagamenti” → “Trasmissione dati”.

Come posso recuperare i dati?
  1. Alla voce “Pagamenti”, selezionare “Download dati”.
  2. Cliccare sul pulsante “Download dati”.
  3. Scegliere ora il “Tipo di estratto”.
  4. Cliccate su “Continua” e quindi su “Recupera”.
Come posso recuperare di nuovo un file già scaricato?

Alla voce “Pagamenti”, selezionare “Download dati”.
Su questa pagina sono indicati i file già scaricati. Al file desiderato, cliccare sulla destra sul menu a tre puntini ⋮ e selezionare “Scaricare”.

Quali messaggi di stato camt. conformi alla norma ISO 20022 vengono utilizzati nel Baloise E-Banking?

camt.053.001.04 (valido fino a novembre 2025)
camt.053.001.08

camt.054.001.04 (valido fino a novembre 2025)
camt.054.001.08

Dove trovo i miei documenti (estratti conto, attestati fiscali, ecc.)?

I documenti sono raccolti qui

Su PC alla voce “Servizi” → “Documenti”
Nell’app alla voce “Di più” → “Servizi” → “Documenti”

Cosa devo fare per passare ai documenti bancari digitali?

1. Accedere all’e-banking.
2. Spostarsi su “Aiuto” e selezionare “Assistenza digitale”.
3. Nella sezione “Conto”, selezionare “Impostazione documenti elettronici” e seguire quanto indicato nella finestra di dialogo.

Nella panoramica del patrimonio non vedo un conto. Quale potrebbe esserne il motivo?

Verificare le impostazioni del filtro.
Nella panoramica del patrimonio i filtri impostati autonomamente possono far sì che alcuni conti vengano nascosti. 

Se il conto non è visibile anche senza filtro, è probabile che questo non sia stato ancora autorizzato per l’e-banking.
1. Spostarsi su “Aiuto” e selezionare “Assistenza digitale”.
2. Nella sezione “Conto”, selezionare “Attivazione conto” e seguire quanto indicato nella finestra di dialogo.

Come faccio per far attivare un mio conto o deposito nell’e-banking?

1. Spostarsi su “Aiuto” e selezionare “Assistenza digitale”.
2. Nella sezione “Conto”, selezionare “Attivazione conto” e seguire quanto indicato nella finestra di dialogo.

Come e dove posso comunicare un cambio di indirizzo?

I cambi di indirizzo possono essere trasmessi direttamente nel Baloise E-Banking. Procedere come indicato di seguito.

Spostarsi su “Impostazioni” (nell’app alla voce “Di più”) e scegliere “Il mio profilo”.
Cliccare sull’icona vicina all’indirizzo per aprire la finestra di modifica.
Inserire il nuovo indirizzo, aggiungere un commento se necessario e inviare le modifiche cliccando su “Salva”.

Come posso richiedere l’apertura di un nuovo conto o deposito?

1. Spostarsi su “Aiuto” e selezionare “Assistenza digitale”.
2. Selezionare “Aprire nuovo conto” e seguire quanto indicato nella finestra di dialogo.

Come e dove posso ordinare le fatture QR?

Le fatture QR (senza numero di riferimento) possono essere create autonomamente e gratis su Baloise E-Banking.
Spostarsi sul menu “Pagamenti” e selezionare “Crea fatture QR”. Inserire i dati desiderati e cliccare su “Crea”. La fattura QR è subito pronta in formato PDF.

Se desiderate ottenere le fatture QR (con o senza numero di riferimento) in formato cartaceo, ordinatele tramite Messenger alla voce “Ordine fattura QR” o contattate il Servizio clientela della Banca Baloise al numero 0848 800 806.

Altre informazioni
E-Banking Gestire operazioni bancarie quando e dove volete
Mobile Payment Pagare in modo rapido e sicuro con Apple Pay, Google Pay e Twint
Assicurazione cyber Tutte le offerte relative a pagamenti e risparmio
Conti Tutte le offerte relative a pagamenti e risparmio
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo

Notifichi il suo sinistro online: