Non avete ancora acquistato i regali di Natale né vi è venuta un’idea regalo entusiasmante? Vi aiutiamo noi a trovare l’idea giusta.
Oh no, è già metà dicembre e non avete ancora acquistato i regali di Natale per la famiglia e gli amici né vi è venuta un’idea regalo entusiasmante? Niente panico. Vi aiutiamo noi a trovare l’idea giusta.
Come sappiamo tutti, finito il Natale ricomincia la preparazione al Natale. Per cui ecco il nostro primo consiglio per l’anno prossimo: iniziate il prima possibile a raccogliere le idee. Le migliori intuizioni per i regali arrivano spontaneamente nel corso dell’anno, durante un giro per i negozi in città, navigando in rete, parlando con gli amici. E purtroppo cadono nel dimenticatoio altrettanto velocemente.
Per evitare che questo accada, d’ora in avanti scrivete un breve appunto su un biglietto e mettetelo nel portafoglio o salvate la vostra idea come promemoria con allarme sul cellulare. Una volta a casa potete poi aggiungerlo alla lista. Chi ne ha la possibilità, può ordinare i regali di Natale già in estate e poi conservarli, così è possibile acchiappare qualche occasione.
Il tempo stringe e non sapete ancora cosa regalare? Chiedete semplicemente ad amici e conoscenti del destinatario, di persona o tramite social network: in questo modo rimedierete velocemente alcune idee grazie all’intelligenza collettiva.
Se non vi viene in mente nulla di originale, vi basterà andare sul sicuro! Gioielli e buoni, ma anche biglietti per concerti o un fine settimana in una spa sono sempre regali graditi. Molti sono felici di ricevere anche una buona bottiglia di vino o i relativi accessori, un libro interessante, un nuovo smartphone o un articolo sportivo.
Un regalo che sarà sicuramente apprezzato? Ecco i dieci regali di Natale più amati dagli Svizzeri.
Qualche idea? Per voi abbiamo pensato e ripensato, inseguito le ultime tendenze e stilato una lista di regali che quest’anno faranno sicuramente un’ottima figura sotto il vostro albero di Natale.
State cercando un’alternativa a cioccolatini e vino? Allora abbiamo ben tre proposte per voi:
- una caraffa da whisky e i relativi bicchieri per una degustazione con stile;
- una scatola per le spezie per un viaggio culinario attorno al mondo, senza uscire dalla cucina;
- un abbonamento a un cesto di frutta e verdura bio, che farà contento il destinatario per diversi mesi.
Volete fare un piacere ai vostri cari, ma la corsa agli acquisti natalizia vi infastidisce? Ecco alcune idee regalo che non costano (quasi) nulla, se non un po’ di tempo:
- una playlist appositamente pensata per chi riceve il regalo;
- una composizione di foto che potete preparare da soli in tutta semplicità con alcune istantanee, un cordoncino carino e dei piccoli fermagli;
- un serata di babysitting per giovani genitori che hanno bisogno di una pausa.
Se volete prendere parte alla tendenza dell’elettromobilità senza però regalare una e-bike, avete altre opzioni:
- un e-scooter come mezzo di trasporto compatto e pratico per muoversi in città;
- un hoverboard per il divertimento nel tempo libero con un tocco di fantascienza (sono disponibili diverse versioni: senza manubrio, monoruota ecc.);
- uno skateboard elettrico per sport, tempo libero e mobilità quotidiana.
Dopo lo stress delle vacanze rilassarsi fa bene il doppio! Un regalo potrebbe essere un fine settimana dedicato al benessere o una giornata presso una spa, ma potete anche scegliere una di queste idee:
- un cuscino massaggiante che, sicuramente, i vostri cari vorranno provare subito;
- una vasca idromassaggio gonfiabile, anche se forse dovrete aspettare fino a primavera per poterla usare;
- un libricino con mandala da colorare assieme a una bella scatola di matite colorate.
Quest’anno Babbo Natale ha sicuramente ordinato migliaia di smartphone, cuffie wireless e altri gadget del marchio con la mela. Se i vostri cari si entusiasmano per la tecnologia moderna, forse saranno felici anche di questi gadget:
- un visore per realtà virtuale per un’esperienza completamente nuova e immersiva;
- una fotocamera 360° o 3D per immagini mozzafiato;
- una cassa mobile, perfetta per la tasca di qualsiasi giacca.
Volete dare un tocco personale ai vostri regali, ma senza regalare ai vostri genitori la solita tazza o un calendario con foto degli amati nipotini. Forse questo potrebbe fare per voi:
- un’agenda personalizzata con brevi frasi e foto che poi il destinatario scoprirà nel corso dei mesi;
- una scatola di biscotti piena di leccornie preparate direttamente dai vostri piccoli;
- sottobicchieri fatti da voi o preparati con le foto più belle scattate l’anno passato.
I vostri cari coltivano hobby molto pericolosi? Oppure vi sta semplicemente a cuore la loro sicurezza? Allora regalate un po’ di protezione in più:
- un casco da sci, una protezione per la schiena o uno zaino antivalanga con airbag;
- una luce per bicicletta con radar che avverte il ciclista della presenza di veicoli in avvicinamento con un segnale ottico o acustico;
- un portafoglio con protezione RFID, che protegge le carte di credito da furto e tentativi di truffa.
Regalo appena spacchettato e già qualcosa non va? Immaginatevi la delusione quando il vostro regalo di Natale viene danneggiato prima ancora della fine delle vacanze! Forse penserete “Non succede quasi mai”, e sicuramente avete ragione.
Tuttavia, quando fate un regalo prezioso, il destinatario dovrebbe poterne godere il più a lungo possibile. Sapevate che è possibile assicurare singolarmente i vostri oggetti? Con un’assicurazione oggetti stipulata online, il vostro regalo di Natale è assicurato e, nel peggiore dei casi, potete semplicemente sostituirlo. Che si tratti di gioielli, fotocamere o e‑scooter: con qualche clic assicurate sia i doni di Natale che regalate, sia quelli che ricevete.