Investire in modo responsabile signifi ca per noi integrare i fattori ambientali, di responsabilità sociale e di governance nel processo d’investimento. Dal 1° gennaio 2019 abbiamo introdotto una politica di investimento responsabile (la “Responsible Investment Policy” o “RI-Policy”) che garantisce una gestione secondo criteri sostenibili di tutti i fondi da noi amministrati nel settore assicurativo. Da gennaio 2020, questa politica verrà applicata anche a tutti i prodotti da noi gestiti per clienti terzi, con una conseguente conformità alla RI-Policy di circa l’80 per cento degli averi dei fondi da noi gestiti.
Tale politica si articola in tre pilastri strategici e verte innanzitutto sull’integrazione dei fattori ESG nell’analisi degli investimenti. A tale proposito, ci basiamo sulle analisi di MSCI ESG Research e non investiamo nelle società con rating inferiore a B. Il secondo pilastro strategico riguarda l’applicazione del principio di esclusione: escludiamo sia i produttori di armi contro controverse
sia le aziende che ottengono più del 30 per cento dei loro ricavi dal carbone. L’ultimo criterio, ma non per importanza: ci assumiamo la nostra responsabilità come azionisti ed esercitiamo i diritti di voto nelle società svizzere.
La dottoressa Agnes Neher è senior responsible investment manager presso Baloise Asset Management.
Sono responsabile da un lato dell’implementazione e dell’attuazione della RI-Policy, dall’altro del suo ulteriore sviluppo. A tal fi ne sono affi ancata da un core team dedicato al Responsible Investing che comprende rappresentanti di diverse aree, provenienti ad esempio dal team Bond ed Equity o dal servizio Compliance e IT. Sviluppiamo nuovi criteri e insieme li applichiamo nell’ambito dell’amministrazione del patrimonio.